Scuola e territorio
ANNO SCOLASTICO 2021-2022
1) PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE
All’att.ne di Docenti e Genitori
Si comunica che il prossimo giovedì 7 ottobre, alle ore 20.45,si terrà l’inaugurazione della tredicesima edizione del percorso di formazione genitorialeorganizzato dall’Associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con la Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”,un progetto articolato in dieci dirette streaming attivate sulla pagina pubblica di Prospettiva Famiglia in Facebook (https//www.facebook.com/Profamvr). Soltanto la prima si terrà in diretta su Telepace accessibile con computer su www.telepace.it (cliccare quindi su “Telepace in diretta”),con cellulare e tablet Android tramite app Android o con iPhone e iPad tramite app iOS .AGGIORNAMENTO DOCENTI
Si comunica che il giorno 29 ottobre p.v., dalle ore 15.00 alle ore 17.00,nell’ambito del Progetto di Rete Aggiornamento e Promozione culturale,
si terrà l' incontro di Formazione per insegnanti di ogni ordine e grado
“ Cuore e mente,
il colloquio motivazionale per aiutare le persone a cambiare:
il colloquio motivazionale con gli adolescenti,
lo spirito e le abilità di base,
la frattura interiore e la resistenza,
le basi in pratica”.
Relatrice Prof.ssa Valeria Scipioni, Formatrice dell’Ass. Italiana
Formatori e membro accreditato della Società Italiana per
l’Orientamento dell’Università di Padova.
L’incontro sarà online su Google Meet; il link verrà fornito agli
iscritti in prossimità dell’evento.
Per iscriversi all'evento formativo, per compilare il questionario di
gradimento e per richiedere l’attestato consultare il sito:
www.copernicopasoli.it/rete.INCONTRO-TESTIMONIANZA (ED. CIVICA)Si comunica che il giorno 9 novembre 2021, giorno di Memoria storica per l’Europa, dalle ore 10.30 alle ore 12.00,nell’ambito del Progetto di Rete di Educazione civica, su proposta dell’Educandato agli Angeli, si terrà l' incontro di Formazione per studenti e docenti :Le stelle che stanno giù, l’ultima guerra del Novecento europeoRelatrice la giornalista bosniaca Azra Nuhefendiccon la testimonianza diretta di alcuni studenti della Rete.Diretta streaming sulla pagina Facebook della Rete “Scuola e
Territorio: Educare Insieme” www.facebook.com/
Retescuolaeterritorio Per iscriversi agli eventi formativi, compilare i questionari di gradimento
e per richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento,
consultare il sito: https://www.copernicopasoli.
edu.it/wordpress/servizio/136/ 2) PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE
Giovedì 21 ottobre, ore 20.45, si terrà il secondo incontro di formazione genitoriale guidato dalle docenti Prof.ssa Rodella e Prof.ssa Scipioni dal titolo:“Allena-mente: tecniche e strategie di memoria per un metodo di studio efficace”.La diretta streaming sarà attivata sulla pagina pubblica di Prospettiva Famiglia in Facebook (https//www.facebook.com/Profamvr) GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE (ED. CIVICA)L’Istituto Copernico Pasoli, in collaborazione con la Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”,
Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i minori AIAF,
il Comune di Verona e Prospettiva Famiglia,
nell’ambito del progetto di Educazione civica per una Cittadinanza consapevole,
nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,
propone un significativo momento di formazione rivolto a studenti e docenti delle Scuole della Rete.
LE DONNE NEI PROCESSI
PER VIOLENZA: LA STORIA
TRA GIUDIZI E PREGIUDIZI
Dialogo a più voci sulla storia della condizione femminile
e dei pregiudizi di genere letta attraverso i processi per violenza
25 NOVEMBRE 2021
ORE 10.30
In presenza un centinaio di posti disponibili,
Diretta streaming sulla pagina
Facebook della Rete “Scuola e
Territorio: Educare Insieme” www.facebook.com/
Retescuolaeterritorio Per iscriversi e per richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento, consultare il sito:
PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE
L’Istituto Copernico Pasoli, il giorno 4 novembre 2021,in collaborazione con la Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”,nell’ambito del Progetto “Percorso di formazione Genitoriale” organizzato dall’Associazione Prospettiva Famiglia,propone un significativo momento di formazione rivolto al territorio intero:“Piccolo manuale di sopravvivenza per genitori:sette regole per interagire efficacemente con l’Adolescente che si aggira per casa”Dott. Doriano Dal CengioPer i docenti interessati, si ricorda che l’attestato valido ai fini dell’aggiornamentopotrà essere richiesto tra l'inizio e la fine dell’incontro al seguente link: http://www.copernicopasoli.edu.it/ formazione e ricevuto successivamente via mail.INCONTRO CON FIAMMETTA BORSELLINO (ED. CIVICA)Si comunica che il prossimo 1 dicembre, alle ore 18.00, presso l’Aula Magna di Via Dalla Corte 15 dell’Istituto Copernico Pasoli, si terrà un significativo momento di formazione (“Perla di Legalità: un percorso di cittadinanza tra passato, presente e futuro”) rivolto al territorio intero, che vedrà come ospite Fiammetta Borsellino; la figlia minore del Magistrato Paolo Borsellino, morto nella strage di Via D’Amelio nel 1992 assieme ai suoi agenti della scorta; da quasi trent’anni è attiva , soprattutto tra i giovani, per la tutela della Memoria e la ricerca costante della Giustizia e della Verità , per fare luce su fatti drammatici che hanno segnato tutto il popolo italiano . Per iscriversi all’evento formativo, per compilare il questionario di gradimento e per richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento, consultare il sito www.copernicopasoli.it/rete. Ingresso contingentato previo controllo green pass, massimo 100 persone. Attivazione diretta streaming.
EDUCAZIONE CIVICA
L’Istituto Copernico Pasoli, in collaborazione con la Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”,
con USP e l’Associazione Italiana Arbitri di calcio sezione di Verona nell’ambito del progetto
di Educazione civica, propone un significativo momento di formazione rivolto a studenti e docenti
delle Scuole della Rete.
Pierpaolo Romani
Autore de “Calcio criminale” e coordinatore nazionale di “Avviso Pubblico” che opera con enti locali e regionali per la formazione civile contro le mafie
Claudio Fidilio
Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri A.I.A sezione di Verona
Massimo Treccani
Vicepresidente A.I.A Verona e responsabile del codice etico
Andrea Simonazzi
Avvocato
Silvano Filippi | Moderatore
Segretario nazionale S.I.U.L.P. Sindacato Italiano Unitario dei lavoratori di Polizia
22 DICEMBRE 2021
ORE 11.00
Pagina pubblica della Rete
www.facebook.com/Retescuolaeterritorio
Per iscriversi agli eventi formativi, per compilare i questionari di gradimento
e per richiedere l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento, consultare il sito:
www.copernicopasoli.it/rete