imagealt

PIANO ESTATE 2025

coe

ue_ok

mi_3

Il Piano Estate 2025 è un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che offre opportunità educative e formative per gli studenti durante la pausa estiva, trasformando i mesi estivi in un'occasione per attività ludiche, laboratoriali, sportive e sociali. L'obiettivo è promuovere l'inclusione, il contrasto alla dispersione scolastica e lo sviluppo di competenze trasversali attraverso un'offerta formativa integrata.
Cosa prevede il Piano Estate 2025:
Apprendimento non formale:

Offre occasioni di apprendimento alternative alle lezioni tradizionali, attraverso laboratori creativi, percorsi di potenziamento, lingue straniere, educazione civica e STEM.

Socialità e inclusione:

Mira a favorire la socializzazione e l'integrazione tra gli studenti, contrastando l'isolamento e creando un ambiente scolastico accogliente e stimolante.

Potenziamento delle competenze:

Si focalizza sul recupero e lo sviluppo delle competenze di base e trasversali, con particolare attenzione al potenziamento delle abilità linguistiche, scientifico-matematiche (STEM), e digitali.

Attività diverse:

I progetti possono includere laboratori artistici, tecnologici, scientifici, attività sportive, ludiche, ricreative ed esperienze sul campo come percorsi di cittadinanza attiva e attività outdoor.

Coinvolgimento di scuole e docenti:

L'iniziativa coinvolge le scuole primarie e secondarie statali e paritarie, offrendo ai docenti la possibilità di partecipare volontariamente a queste attività dietro compenso.

Obiettivi principali:

Trasformare la pausa estiva in un'opportunità educativa e di crescita.
Contribuire al recupero degli apprendimenti.
Promuovere la socializzazione e l'inclusione degli studenti.
Contrastare la dispersione scolastica.
Valorizzare le potenzialità di ciascun studente.

Allegati

Avviso 81652 del 23-05-2025.pdf

File PDF

Candidatura-18121.pdf

File PDF

PN SCUOLA E COMPETENZE - AVVISO 81652 - Decreto di Assunzione a bilancio.pdf

File PDF

LETTERA_AUTORIZZAZIONE_81652-2_101_VRIS01400D_18121.pdf

File PDF