Conoscenza del fenomeno
1) RaiPlay - Mai più bullismo Questo programma della Rai tratta di casi reali di bullismo https://www.raiplay.it/programmi/maipiubullismo All’interno si trovano le puntate del programma, di cui a titolo di esempio citiamo:
*** 2) Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia http://famiglia.governo.it/media/1386/toolkit_cyberbullismo_blu_300119_02.pdf
Qui viene spiegato in maniera approfondita il fenomeno del cyberbullismo, con aiuti e suggerimenti per i genitori. *** 3) Progetto Generazioni Connesse – Safe Internet Center Italy, progetto coordinato dal MIUR e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility” (CEF): è un programma attraverso il quale la Commissione promuove strategie per rendere Internet un luogo più sicuro, promuovendone un uso positivo e consapevole. https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/ Qui si trovano molte informazioni su tanti temi, come: adescamento e relazioni on line, app, cyberbullismo, dipendenza e gioco d’azzardo, privacy, sexting, pedopornografia. Le informazioni sono distinte tra quelle per gli studenti, quelle per i genitori e quelle per i docenti. A titolo esemplificativo, nei seguenti link si trovano, rispettivamente, le informazioni sull’adescamento online per gli studenti e per i genitori: https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/adescamento-online--2/ https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/adescamento-online-grooming/
*** 4) “Manifesto delle parole non ostili”: una carta che elenca dieci princìpi per migliorare il comportamento di chi sta in Rete. http://paroleostili.com/manifesto/ *** 5) pagina della Polizia Postale https://www.commissariatodips.it/ Pagina della Polizia Postale sempre aggiornata *** 6) pagina a cura della Polizia Postale https://www.commissariatodips.it/approfondimenti/cyberbullismo/che-cose-il-cyberbullismo/index.html Pagina informativa della Polizia Postale specifica sul cyberbullismo *** 7) Dichiarazione del ministro Lucia Azzolina *** 8) Si suggerisce la visione di questi link per avere informazioni su bullismo e cyberbullismo: https://www.bullismo.it/conoscere-il-bullismo.html https://www.bullismo.it/cyberbullismo.html *** 9) Guardate il video che riassume la storia vera di Carolina Picchio https://www.youtube.com/watch?v=WSDuYiLwnMk *** 10) In questi due articoli "Orizzonte scuola" parla di grooming, cyberbullismo, sexting e su come proteggere i figli dai pericoli del web: https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2021/01/REGOLE-SOCIAL-MEDIA.pdf
|